La mostra “Francesco Messina. Prodigi di bellezza. 120 opere a 120 anni dalla nascita” è un grande evento in tre splendide sedi del centro storico di Vercelli.
L'esposizione offre una panoramica sulla produzione del celebre scultore italiano, nato a Linguaglossa (Catania) nel 1900 e lungamente attivo a Milano dove morì nel 1995.
Francesco Messina è stato uno dei massimi interpreti della figurazione classica del '900 a livello internazionale, con i suoi nudi, le sue ballerine, i suoi ritratti e le sue intense opere di arte religiosa.
L'arte di Francesco Messina unisce l'espressività del corpo umano a un ideale classico di armonia e bellezza formale.
La mostra è realizzata in collaborazione con la Fondazione Francesco Messina, l’Atl Biella Valsesia Vercelli e la Fondazione Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli.
Le sedi della mostra, oltre all'ARCA che già è stata centro di mostre internazionali, sono:
Palazzo Arcivescovile, piazza Alessandro d’Angennes, 5; orari di visita: giovedì - domenica dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Ex Chiesa di San Vittore, largo d’Azzo: vista dall’esterno
L'ingresso alla mostra è gratuito. Prenotazione obbligatoria.