Mostre

Frammenti partigiani. La storia della Resistenza raccontata dagli oggetti

22-04-2025 / 29-08-2025

La lotta di Liberazione partigiana  contro il Nazifascismo è raccontata, in questa mostra, grazie ai  cimeli della Casa della Resistenza: fra questi oggetti, esposti perla prima volta, ci sono gavette, scarponi, armi, munizioni, uniformi, elmetti, radio, timbri, mostrine, piastrine, materiale sanitario. Ciascun oggetto testimonia la vita quotidiana di uomini e donne concreti, che hanno compiuto una scelta coraggiosa.  Sono esposti, tra gli altri:

  • la brandina del capitano Filippo Maria Beltrami,
  • gli scarponi di Dionigi Superti,
  • schegge e bossoli rinvenuti dopo i rastrellamenti nazifascisti,
  • equipaggiamenti tedeschi,
  • sacche e frammenti di paracadute angloamericani,
  • gli strumenti di lavoro delle infermiere-partigiane Maria Peron, Giovanna Ottolini e Antonietta Chiovini.

La mostra,  a ingresso libero e gratuito, rimarrà in esposizione negli orari di apertura della Casa della Resistenza. L'inaugurazione della mostra è il 25 aprile, giorno in cui si ricorda l' ottantesimo annivesario della Liberazione: alle ore 15,30 di questa giornata, è previsto il concerto  "No alla guerra!", con il gruppo di canto popolare ArSunàCanta. Eventi culturali collaterali alla mostra sono previsti inoltre il 27 e il 30 aprile. La mostra è organizzata con la collaborazione del Consiglio regionale del Piemonte-Comitato Resistenza e Costituzione.

Periodo

Martedì 22 Aprile 2025 / Venerdì 29 Agosto 2025

Ti può interessare anche