Mostre

LE GRANDI MOSTRE D'AUTUNNO A TORINO...

Sedi varie - Torino
04-12-2023
Le grandi mostre d'autunno a Torino...

È un autunno espositivo incredibile quello di Torino!

  • “Hayez. L’officina del pittore romantico”, GAM. Oltre 100 opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, cui si aggiungono alcuni importanti dipinti custoditi alla GAM.
  • “Da Casorati a Sironi ai Nuovi Futuristi”, Museo Accorsi-Ometto. Gli anni ‘20 del Novecento sono per l’arte europea tra i più sorprendenti: la mostra prende le mosse proprio dal 1920, focalizzandosi su Torino e Milano.
  • “Il mondo di Tim Burton”, Museo Nazionale del Cinema. Un viaggio nell’universo visionario del regista statunitense: documenti, disegni e bozzetti con i temi e i motivi visivi ricorrenti da cui hanno preso vita i suoi personaggi.
  • “Picasso. Rendez-vous a Torino”, Palazzo Saluzzo Paesana. Oltre 300 opere del grande artista spagnolo nell’anniversario dei 50 anni dalla morte: fotografie, litografie, ceramiche, incisioni e opere pittoriche.
  • “Turner. Paesaggi della mitologia”, Reggia di Venaria. Imponenti dipinti ma anche schizzi a olio e acquerelli più piccoli, in cui l’artista diede libero sfogo alla propria creatività ispirandosi ai temi della mitologia classica.
  • “Miró a Torino”, Mastio della Cittadella. Circa 100 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche che raccontano il privato e il pubblico del grande maestro del surrealismo europeo.
  • “Liberty. Torino Capitale”, Palazzo Madama. Il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società.
  • “Africa. Le collezioni dimenticate”, Musei Reali Torino. Oltre 160 opere e manufatti in gran parte inediti: sculture, utensili, amuleti, gioielli, armi, scudi, tamburi e fotografie storiche.

Periodo

Lunedì 4 Dicembre 2023

Ti può interessare anche