Mostre

Polli, carni fresche, mandorle, vino

14-03-2025 / 15-06-2025

La mostra ripercorre la storia dellOspedale di Sant'Andrea a Vercelli, fondato nel 1224. Il titolo della mostra ricalca le parole di un testamento del 1246, col quale lospedale di Sant'Andrea venne indicato erede universale di terreni nei borghi vicini di Greggio e Gattinara, obbligandolo ad usarne le rendite per lacquisto di polli, carni fresche, mandorle, vino e altre cose "pro pitancia infirmorum" cioè come cibo degli ammalati.  Nell'esposizione, ai pannelli ricostruttivi del complesso ospedaliero nel corso dei secoli si affiancano i manufatti ceramici provenienti da indagini archeologiche condotte in città sotto la direzione scientifica della Soprintendenza.; le antiche ceramiche sono in deposito dai Musei Reali di Torino. Lo spazio occupato dai fabbricati dellospedale di Sant'Andrea a Vercelli è massicciamente documentato dal punto di vista cartografico, ma le prime planimetrie disponibili risalgono al Settecento. Per i cinquecento anni precedenti dobbiamo affidarci ai documenti scritti e allarcheologia. Integrando le fonti, è possibile:

  • elencare gli edifici che costituirono listituzione,
  • ipotizzare lubicazione di quelli che scomparvero o furono sostituiti
  • e suggerire il contesto entro il quale si svilupparono.

L'esposizione è stata inaugurata ambito della manifestazione "Vercellae Hospitales".    

Periodo

Venerdì 14 Marzo 2025 / Domenica 15 Giugno 2025

Orari

Lunedì:
Chiuso
Martedì:
15:30-18:00
Mercoledì:
15:30-18:00
Giovedì:
15:30-18:00
Venerdì:
15:30-18:00
Sabato:
14:00-19:00
Domenica:
14:00-19:00

Ti può interessare anche