Ivrea, la “capitale” del Canavese, è una città ricca di storia e, dal 2018, sito Unesco quale “Città Industriale del XX secolo”.
Ed è proprio per far conoscere questo patrimonio che ogni primo sabato del mese “Ivrea la bella” - così definita da Giosuè Carducci - propone due visite guidate: “Welcome Tour® Ivrea” e “Welcome Tour® Ivrea Città Industriale-Unesco”.
La prima, alle 10.30 con partenza dall’Ufficio del Turismo in Piazza Ottinetti, ripercorre la storia della città e dei suoi monumenti: il Castello medievale, la Cattedrale con i campanili romanici e la cripta recentemente restaurata, il Palazzo del Vescovo, i vicoli della parte alta con i loro scorci suggestivi e le piazze della Battaglia delle Arance durante lo Storico Carnevale.
La seconda, alle 14.30 con ritrovo al Visitor’s Centre Unesco in Via Jervis 11, porta alla scoperta delle architetture legate al progetto industriale e socio-culturale di Adriano Olivetti: gli edifici destinati alla produzione, alla residenza e ai servizi sociali, progettati dai più famosi architetti e urbanisti del Novecento, sono testimonianza del suo pensiero innovativo e precursore dei tempi.
Il costo? 14.00/17.00 € intero, 11.00/14.00 € ridotto (over 65, studenti under 25, possessori Torino+Piemonte Card o Abbonamento Musei), gratuito under 10. E per chi volesse approfittarne, c’è anche la combinata: 26.00 € intero, 23.00 € ridotto. La prenotazione è obbligatoria: i biglietti possono essere acquistati su www.turismotorino.org/it/eventi/welcome-tour-ivrea oppure presso l’Ufficio del Turismo di Ivrea in Piazza Ottinetti.
Ivrea come non l’avete mai vista!