Ogni quarto sabato del mese una passeggiata nel suggestivo centro storico di Susa, borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, tra vie medievali e resti romani che hanno conservato intatto tutto il loro fascino: chiese, palazzi del potere e frammenti di storia in un museo a cielo aperto!
Un percorso attraverso la scoperta della Cattedrale romanico-gotica dedicata al patrono della città, con visita della possente torre campanaria alta circa 55 m. Attraversando Porta Savoia (III-IV secolo) si giunge poi all’Arco di Ottaviano Augusto (8 a.C.), ai resti dell’accesso all’antico castrum e all’imponente acquedotto romano. E poi il Castello della Contessa Adelaide di Savoia (XI secolo), l’anfiteatro romano (II-III secolo), il Convento di San Francesco, la Casa degli Stemmi… e tanto altro sino al Museo Diocesano di Arte Sacra.
L’appuntamento è alle ore 15.00 dall’Ufficio del Turismo in Corso Inghilterra: la visita dura circa due ore ed è in italiano/francese.
Il costo? 12.00 € intero, 11.00 € ridotto (possessori Torino+Piemonte Card, Abbonamento Musei), gratuito under 10. La prenotazione è obbligatoria: i biglietti possono essere acquistati su www.turismotorino.org/it/esperienze/eventi/welcome-tourr-susa oppure presso l’Ufficio del Turismo di Susa.
Susa come non l’avete mai vista!