Lacrime di sale racconta l’esperienza di Pietro Bartolo, “il medico di Lampedusa” che per oltre 25 anni ha accolto, curato e soprattutto ascoltato migliaia di migranti arrivati sull’isola. La sua vicenda umana e professionale si intreccia con le storie di uomini, donne e bambini che hanno abbandonato le proprie case alla ricerca di un futuro e una vita migliore. È la storia di un uomo che ha fatto proprie le sofferenze degli altri, ne ha curato le ferite - quelle esteriori, per quelle interiori ci vorrà molto tempo e forse non guariranno - e ha restituito a ognuno di loro la dignità che gli spetta di diritto in quanto “esseri umani”.